Dissesto idrogeologico: stanziati oltre 12 milioni in Campania
Il Ministero dell’Ambiente ha finanziato un ulteriore stralcio del fondo di rotazione per la progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico, assegnando circa 20...
Decreto FER: maggiorazione dell’incentivo per la sostituzione dell’amianto con impianti fotovoltaici
Come già anticipato nei giorni scorsi, il nuovo decreto sulle rinnovabili, sarà discusso nei prossimi giorni il Decreto FER, relativo agli incentivi dedicati all’energia...
Energie rinnovabili: pronto il Decreto che regola gli incentivi
Dopo il via libera informale da parte del Ministero dell’Ambiente, la bozza del Decreto “Rinnovabili” verrà discussa in un evento pubblico nei prossimi giorni.
Il...
VAS, VIA, AIA: aggiornato il portale per le comunicazioni
Disponibile il nuovo format del Portale delle Valutazioni Ambientali VAS e VIA del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che...
Riqualificazione energetica, finestre e cappotto gli interventi più gettonati
Grazie all’ecobonus le famiglie italiane hanno investito nel 2017 oltre 3,7 miliardi di euro per realizzare circa 420mila interventi di riqualificazione energetica.
Il dato arriva...
Edilizia efficiente, con cappotto termico fatto di piante risparmi fino al 15% in bolletta
Il ‘sistema di piante’ installato su pareti e tetti-terrazzi può creare un vero e proprio cuscinetto isolante intorno a case e condomìni, portando risparmi...
Le città si evolvono grazie al legno: il mattone del futuro sta trasformando il...
Non solo è resistente, isolante e sostenibile, ma fa anche lavorare e vivere meglio. Sono tanti i vantaggi del materiale più antico del mondo...
Nuovi materiali in edilizia: la sabbia artificiale
Come elemento base per la realizzazione di innumerevoli composti fondamentali per l’industria delle costruzioni, dal cemento al vetro, la sabbia rappresenta uno dei materiali...
Interventi in aree vincolate: la quantificazione della sanzione dipende non solo dalla classificazione dell’intervento,...
Con la sentenza n° 16697 del 16 aprile 2018 la corte di Cassazione ha stabilito che, per quantificare la sanzione da comminare a chi...
Albo Gestori Ambientali, diritti annuali di iscrizione
L'iscrizione all'Albo nazionale Gestori Ambientali è soggetta al versamento del diritto annuo di iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno. L’ammontare del diritto...