Nuovi materiali in edilizia: la sabbia artificiale
Come elemento base per la realizzazione di innumerevoli composti fondamentali per l’industria delle costruzioni, dal cemento al vetro, la sabbia rappresenta uno dei materiali...
Dissesto idrogeologico: stanziati oltre 12 milioni in Campania
Il Ministero dell’Ambiente ha finanziato un ulteriore stralcio del fondo di rotazione per la progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico, assegnando circa 20...
Albo Gestori Ambientali, diritti annuali di iscrizione
L'iscrizione all'Albo nazionale Gestori Ambientali è soggetta al versamento del diritto annuo di iscrizione entro il 30 aprile di ogni anno. L’ammontare del diritto...
SafeSchool 4.0: disponibile l’app Enea per la valutazione della vulnerabilità sismica e dei consumi...
Scopo dell’applicazione, scaricabile gratuitamente sia per dispositivi Android che iOS, consente di valutare i consumi e la vulnerabilità energetico-strutturale degli edifici scolastici, in modo...
Fotovoltaico: anche per i sistemi di accumulo vale la detrazione del 50%
Il chiarimento arriva dall’Agenzia delle Entrate in risposta all’interpello da parte di un contribuente (Risposta n. 8).
Secondo l’Agenzia l’intervento rientra nelle opere finalizzate al...
Approvato in cabina di regia il piano di interventi contro il rischio idrogeologico
Nella riunione dello scorso 21 febbraio, svoltasi a Pieve Torina, in provincia di Macerata, il gruppo di lavoro ha presentato ed approvato il piano...
Piano delle Periferie, imminente la firma dell’atto di convenzione Comuni-Governo
Piano delle periferie finalmente ai nastri di partenza. Sarebbe infatti imminente la firma dell’atto di convenzione tra Anci, l’Associazione dei Comuni d’Italia, e Presidenza...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il PAEE 2017, stimato il doppio del risparmio energetico entro...
Secondo il Piano d’azione nazionale per l’efficienza energetica 2017, approvato con D.M 11 dicembre 2017 e pubblicato su Gazzetta Ufficiale, la curva dei risparmi...
Sistri: abrogazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti a partire dal 1° gennaio...
A partire dal 1° gennaio 2019, come stabilito all’art. 23 della bozza del decreto legge “Semplificazioni”, recante “Disposizioni in merito alla tracciabilità dei dati...
Programma straordinario da 850 milioni per la riqualificazione delle periferie. Domande entro il 20...
I Comuni dovranno presentare le richieste di accesso al bando per la riqualificazione delle periferie non oltre il prossimo 20 febbraio (per l’annualità 2018)....